8 luglio 2025, Webinar
Webinar
Webinar di presentazione e discussione del Quaderno O.I.B.R. #12
Business Reporting e Biodiversità:
Stato dell’arte e sfide aperte
martedì 8 luglio 2025, 17:00-19:00
Con l’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e dello standard ESRS E4 – Biodiversità ed ecosistemi, le imprese sono chiamate a rendicontare in modo trasparente le proprie dipendenze e impatti sugli ecosistemi, adottando un approccio strutturato e integrato. Il nuovo Quaderno di OIBR n.12 analizza come e perché la biodiversità sia oggi una leva strategica per la competitività e la resilienza anche delle imprese, in quanto sintetizza in modo organico conoscenze scientifiche, strumenti di misurazione, approcci economico-contabili e riferimenti normativi per affrontare il tema della biodiversità in chiave aziendale.
Il Quaderno è frutto della collaborazione tra Fondazione O.I.B.R. e NBFC: si tratta di una iniziativa congiunta che ha permesso di connettere ricerca scientifica, pratiche aziendali e standard di rendicontazione, offrendo una guida rigorosa e accessibile. Uno dei suoi obiettivi principali è di contribuire a un cambio mentalità: la biodiversità non è più un tema accessorio, ma una variabile critica della competitività aziendale. Le imprese non sono soggetti esterni alla natura, ma attori con essa interdipendenti: dalle loro scelte dipendono la salute degli ecosistemi e, viceversa, da quest’ultima dipende la sostenibilità a lungo termine delle aziende. La perdita di diversità biologica costituisce infatti un rischio sistemico che impatta su approvvigionamenti, continuità operativa, reputazione e accesso ai capitali.